Quali sono le spiagge più belle di Sabaudia e dove si trovano? Scopriamo le spiagge imperdibili da visitare e vivere a Sabaudia: alcune si potranno raggiungere solo via mare ma offriranno uno spettacolo incredibile.
A circa 80 chilometri da Roma, Sabaudia (Latina) è una famosa località turistica del Lazio, conosciuta per il suo mare splendido e le sue spiaggette quasi nascoste situate nell’Agro Pontino.
La conformazione fisica di questa zona del Lazio è legata a paesaggi con dune e boschi, dove i colori non mancano di certo, senza dimenticare i tre laghi presenti Lago di Caprolace, Lago di Paola (conosciuto anche come lago di Sabaudia) e Lago dei Monaci
Ma quali sono le spiagge più belle da vedere? Oggi vogliamo proporvi quattro spiagge da non perdere e da visitare
Spiaggia della Bufalara

(Foto via tripadvisor.it)
Situata vicino ad una zona dove potrete vedere pascolare liberamente delle bellissime bufale, questa spiaggia offre quella quiete che molte spiagge ormai non garantiscono più.
Questa baia, che si presenta ancora selvaggia e incontaminata dal turismo, è perfetta per chi desidera isolarsi dal mondo per godersi la bellezza della natura.
Senza dubbio una delle più belle spiagge da vivere a Sabaudia
Spiaggetta del Porto

(Foto via tripadvisor.it)
Fondali bassi nella spiaggetta del Porto, un luogo dove l’acqua è davvero splendida e di un colore quasi smeraldo.
Situata sotto Torre Fico, la spiaggia si trova a ovest del porto turistico di San Felice del Circeo: il panorama è bellissimo grazie alla presenza del mare, delle montagne e della suggestiva Torre Fico che sembra creare quasi una cartolina.
Questa spiaggia è perfetta per chi ama fare immersioni o semplicemente isolarsi dalla folla dei turisti che non frequentano spesso questa zona di Sabaudia.
San Felice Circeo: La Rinascente

(Foto via tripadvisor.it)
Un luogo meraviglioso luogo dove fare snorkeling e immersioni: le acque sono di un colore strepitoso e permetteranno di poter ammirare creature marine davvero rare presenti in questo fazzoletto di mare.
Per i più coraggiosi la scogliera si trasforma in un trampolino naturale da dover poter “volare” fin dentro l’acqua: una volta usciti vi basterà un asciugamano da stendere sulle rocce per scaldarvi al sole
Spiaggetta del Prigioniero
Senza dubbio una spiaggia da visitare: questo luogo magico è raggiungibile solamente via mare. Potrete arrivarci con diversi tipi di imbarcazioni, sia kayak che canoa ma, ovviamente, anche con gommoni o piccole imbarcazioni.
La spiaggia è decisamente tranquilla, al riparo dal turismo di massa e vi permetterà di trascorrere qualche ora in relax: per chi desidera esplorare il mare invece, vicinissimo potrà visitare la grotta.
La spiaggia del Prigioniero è ubicata vicino a Darsena, accanto al Lago di Paola
E voi, avete mai visitato una di queste quattro spiagge?