Top
Marche

San Benedetto del Tronto con bambini, la guida: spiagge, mare, cosa fare e foto

Quella di San Benedetto del Tronto è una meta molto amata per le vacanze estive delle famiglie italiane che viaggiano con bambini. A San Benedetto del Tronto potrete avere accesso a tantissimi servizi pensati proprio per rendere le vostre vacanze confortevoli, ma al contempo potrete trovare splendide spiagge.

Sulla costiera marchigiana vi sono tante mete e tante possibilità per le vacanze estive delle famiglie, ma San Benedetto del Tronto risulta sempre una delle mete più amate dalle famiglie. Il motivo? Questa piccola cittadina offre non solo splendidi lidi, ma anche moltissimi servizi di ogni genere e tante possibilità di divertimento per tutte le età. Ecco le spiagge più adatte a chi viaggia con bambini!

San Benedetto del Tronto: spiagge per bambini e come raggiungerle

La spiaggia di San Benedetto del Tronto è un’unica lunga striscia di sabbia di ben 9 km che percorre il paese in tutta la sua lunghezza. La spiaggia è adiacente alla stazione dei treni e al centro, e si può facilmente accedervi a piedi da diversi punti. Sono inoltre disponibili ampi parcheggi, che rendono comoda la sosta vicino al lungomare.

Caratteristiche e servizi delle spiagge

Se c’è una cosa per cui eccellono le spiagge di San Benedetto del Tronto sono senza dubbio i servizi. La spiaggia di questa città è in sabbia fine con un fondale poco profondo. Il mare è limpido e sempre molto pulito. Tutto questo le è valso il prestigioso titolo di Bandiera Blu, ottenuto nel lontano 1999 e da allora sempre sventolato.

La maggior parte della spiaggia è adibita agli stabilimenti balneari, perfetti e comodi per chi viaggia con bambini. Essi offrono infatti ombrelloni, lettini, docce e servizi bar, oltre al controllo dei bagnanti. Si trovano comunque zone di spiaggia libera.

Elenco spiagge per bambini a San Benedetto del Tronto

Spiaggia di San Benedetto del Tronto Centro

La Spiaggia di San Benedetto del Tronto Centro è il cuore pulsante della località balneare. Questa spiaggia è molto popolare tra i turisti e offre un’ampia scelta di stabilimenti balneari, bar e ristoranti. La sabbia è fine e dorata, e il mare è generalmente calmo, rendendola perfetta per famiglie con bambini.

Riviera delle Palme

La Riviera delle Palme è una lunga spiaggia che si estende per oltre 4 km e prende il nome dalle numerose palme che la circondano. Questa spiaggia è ideale per lunghe camminate, grazie alla sua passeggiata pedonale e ciclabile. Qui potrete trovare numerosi stabilimenti balneari, alcuni dei quali offrono servizi di animazione e attività sportive.

Spiaggia di Porto d’Ascoli

La Spiaggia di Porto d’Ascoli si trova nella parte meridionale di San Benedetto del Tronto, vicino alla foce del fiume Tronto. Questa spiaggia è meno affollata rispetto alle altre zone e offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata. La sabbia è sottile e il mare è pulito e calmo, ideale per nuotatori di tutti i livelli.

Spiaggia della Sentina

La Spiaggia della Sentina è situata all’interno dell’omonima Riserva Naturale, a pochi chilometri a sud di San Benedetto del Tronto. Questa spiaggia è particolarmente apprezzata dagli amanti della natura e del birdwatching, grazie alla sua posizione all’interno di un’area protetta. La spiaggia è circondata da una ricca vegetazione e offre un’esperienza più selvaggia e incontaminata rispetto alle altre spiagge della zona. Forse la meno indicata per i bambini

Com’è il lungomare di San Benedetto del Tronto

Chiunque voglia vivere una vacanza in una località balneare, deve sapere com’è il lungomare: oltre a trascorrere buona parte della giornata vicino a questa “passeggiata”, la sera si trasforma (in genere) in un luogo di ritrovo dove passeggiare con i bambini e godersi la vita mondana.

Il lungomare di San Benedetto, chiamato anche La Riviera delle Palme, è perfetto per ogni famiglia: molto ampio, l’intera passeggiata è “decorata” da palme ed elementi esotici molto curati, che rendono il lungomare di San Benedetto davvero piacevole, oltre ad offrire un contesto fatto di hotel e residence con accesso alla spiaggia.
Altro vantaggio di questo lungomare è la sua conformazione: la strada è completamente piana, garantendo una passeggiata comoda per passeggini e carrozzine e un accesso alla spiaggia agevolato.

Pista ciclabile da San Benedetto a Cupra Marittima

Se amate pedalare allora la pista ciclabile di San Benedetto è perfetta per la vostra vacanza: la pista ciclabile realizzata a San Benedetto vi permetterà di partire da questa città per arrivare fino a Cupra Marittima passando anche per Grottammare, un’esperienza bellissima da fare con i bambini. Il percorso è lungo solamente 8Km circa ed è davvero semplice da affrontare: potrete visitare Cupra e prendere un gelato per poi tornare verso San Benedetto

San Benedetto del Tronto: cosa fare con i bambini

MAM: Il museo d’arte sul mare

Se vi stancate di star stesi al sole non temete: a San Benedetto del Tronto, oltre a tantissimi locali e negozi, potete visitare anche il MAM, il Museo d’Arte sul Mare. Il museo si trova sul Molo Sud ed è davvero grandissimo: si tratta di un’esposizione  di 135 sculture e 10 murales, tutto all’aperto. Il museo è sempre aperto e gratuito.

Musei Sistini del Piceno

Per gli amanti dell’arte vi sono anche i Musei Sistini del Piceno, che espongono varie opere d’arte sacra appartenute al pontifice Sisto V, nato proprio qui.

Giostre e attrazioni per bambini a San Benedetto

Come ogni località di mare che si rispetti, anche San Benedetto offre giochi e giostre dedicate ai bambini: una sera potreste fare un regalo ai vostri figli e trascorrere un po’ di tempo facendo provare loro la pista delle automobiline, il trenino con i cigni e quelle due o tre giostre che se pur semplici a loro piaceranno molto.

Visita alla Riserva Naturale della Sentina

Un’esperienza all’aria aperta in mezzo alla natura: la Riserva Naturale della Sentina si trova vicino alla fonte del fiume Tronto e si presta ad una passeggiata con bambini in bicicletta. La riserva è davvero molto grande e sarà divertente appostarsi nei punti d’avvistamento disseminati lungo tutta l’area per vedere e fotografare gli uccelli (e non solo) che vivono nella Riserva Naturale
Per maggiori informazioni ecco il sito ufficiale

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.