Top
Sardegna

San Teodoro con bambini: guida e foto

San Teodoro, in provincia di Sassari, è un vero paradiso terrestre. Qui potete infatti trovare un mare cristallino e sabbia bianchissima, come nelle riviste! Ma è una meta adatta a chi viaggia con bambini? Scopriamo insieme tutti gli accorgimenti e i consigli per rendere questa vacanza perfetta anche per le famiglie con bambini!

A San Teodoro ci sono mille cose da fare e non ci si annoia mai. Il mare sembra quello delle riviste, e si tratta davvero di una meta esclusiva da sogno. Situato a nord, nella zona gallurese dell’isola, offre tantissime spiagge e alcune anche ideali per le famiglie. Ecco le più famose.

San Teodoro: come raggiungere le spiagge

La spiaggia più famosa a San Teodoro è la cosiddetta La Cinta. Proprio davanti alla famosa spiaggia c’è un ampio parcheggio a pagamento (circa un euro e cinquanta l’ora), se invece preferite potete fare qualche metro in più, a destra dell’ingresso, dove troverete un parcheggio gratuito. Altra nota spiaggia è L’Isuledda, anche qui con parcheggio di fronte. Infine c’è Lu Impostu, che si raggiunge solo attraversando un pezzo di mare, ma l’acqua è molto bassa.

San Teodoro: caratteristiche e servizi delle spiagge

Un vantaggio non indifferente delle spiagge di San Teodoro è che presentano tutte quante un fondale molto basso, per cui si possono far nuotare i bambini in piena sicurezza. Il mare poi è così limpido che si vede facilmente tutto sotto! Le spiaggie sono in sabbia fine, bianchissima. La maggior parte delle spiagge sono spiagge libere. A La Cinta però troverete bagni e servizi presso l’infopoint all’inizio della spiaggia, mentre alla spiaggia Cala Brandinchi, nella vicina pineta, troverete tutto il necessario per fare una pausa: tavole e panche per il vostro picnic!

San Teodoro: cosa vedere e cosa fare oltre al mare

Dopo una giornata al mare non sapete cosa fare? Potete fare un giro nel borgo di Orosei, molto famoso e caratteristico, col suo complesso architettonico di Sant’Antonio Abate. Potete poi visitare il parco archeologico di Arzachena, un bellissimo parco con nuraghe e necropoli che risalgono ai tempi antichi. Infine a Mamoiada potete immergervi nel magico museo delle maschere tradizionali!

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.