Top
Sardegna

Santa Giusta con bambini: guida e foto

Fondata in tempi antichissimi, di cui si possono ancora scorgere le rovine, quella di Santa Giusta è una meta veramente molto affascinate, capace di coniugare un mare stupendo con una cittadina che pullula di storia e cultura. Le spiagge sono davvero da sogno, e per tutti questi motivi una vacanza qui è sempre una buona idea.

Il piccolo comune di Santa Giusta oggi conta appena cinquemila abitanti ed è congiunto a quello di Oristano, più vasto. Gli abitanti vivono ancora secondo i ritmi della natura, vivendo di pesca e agricoltura. Sebbene il mare sia il protagonista della vita locale, Santa Giusta è anche circondata da stupende montagne dove potete fare bellissimi trekking.

Santa Giusta: come raggiungere le spiagge

Per arrivare alle spiagge di Santa Giusta partendo da Cagliari percorrete in auto la nuova S.S. 125 in direzione Muravera, poi svoltate a circa 47 km seguendo l’indicazione per Costa Rei; al bivio per Cala Sinzias girate a sinistra e poi proseguite a destra verso la località di Santa Giusta. 

Santa Giusta: caratteristiche e servizi delle spiagge

La spiaggia di Santa Giusta è a tratti molto naturale, selvaggia: la sabbia a grana grossa mista a ghiaia fine, con piccole dune circondate da bassi arbusti, dà l’impressione di non essere adatta ai bambini. In realtà, questa spiaggia situata all’interno del golfo di Oristano, è priva di forti correnti, e quindi molto sicura per far bagnare i bambini. L’acqua è trasparente, pulitissima. La spiaggia è essenzialmente libera, senza stabilimenti balneari. Dovete dunque arrivare con tutto il necessario già con voi.

Santa Giusta: cosa fare e vedere oltre al mare

In questa zona della Sardegna le bellezze da visitare sono molte. Innanzitutto dovete assolutamente vedere la Basilica di Santa Giusta, che si trova nel centro del paese e domina tutto il borgo. La chiesa di età romanica è una delle più belle dell’isola. Se poi vi piace potete anche dedicarvi allo snorkelling: qui i pesci sono molti e si vedono facilmente. Bellissimo anche il Parco Naturale Regionale del Monte Acri, dove potete rilassarvi con lunghe passeggiate su percorsi di vari livelli. Poco lontano anche lo stagno naturale di Santa Giusta offre momenti di svago ai piccini.