Top
Marche

Senigallia Hort, labirinti nel mais per bambini: guida e foto

Dal 9 luglio all’11 settembre a Senigallia, nelle Marche, arriva una novità che farà impazzire i vostri bimbi! Intagliati nel mais, la nuova attrazione totalmente green si compone di tanti labirinti dove giocare con i genitori per trovare la via di uscita il primo possibile!

 “Il labirinto di Hort” è un enorme labirinto intagliato in mezzo al mais pensato apposta per le famiglie con bambini. Nel labirinto potrete correre, giocare e perdervi in totale libertà. I vostri bambini saranno liberi e al contempo in sicurezza insieme a voi qui dentro.

Il labirinto si trova a Senigallia (AN), nelle Marche, vicino alla Riviera di Fano, una località marittima turistica che ogni anno vanta tantissimi visitatori. Qui, oltre ad esplorare la splendida attrazione, potete regalarvi anche una bella giornata in spiaggia, una spiaggia dotata di tutti i comfort per chi viaggia con bambini.

Il labirinto di Hort sarà attivo dal 9 luglio all’11 settembre, che con la sua idea innovativa unisce divertimento e benessere ambientale. Questa attrazione infatti è green e a impatto zero e lunga bene quattro km di percorso con all’interno cinque piazze, 60.000 mq di superficie e ben 480.000 piante di mais coinvolte!

Le prove da superare sono pensate per essere svolte in famiglia e la durata del gioco varia da un’ora a un’ora e mezza; il percorso minimo dall’entrata all’uscita è di 700 mt (uscita intermedia) o 1,4 km (uscita finale): insomma l’ideale per divertirsi senza stancarsi o avere paura!

Senigallia, labirinto di Hort: informazioni pratiche

Il labirinto è formato tutte da linee curve, ed è pensato anche per avvicinare i più piccoli al mondo della campagna e alla tematiche agroalimentari.

Hort ogni anno viene dedicato a un tema specifico, sempre su temi legati al rispetto dell’ambiente e alle forme di agricoltura ecosostenibili. Il labirinto si può considerare come un’opera di landscape design pensata proprio per arricchire l’offerta turistica di Senigallia.

Qui si svolgono anche cacce al tesoro a tema ( i titoli proposti quest’anno sono “Pirati all’arrembaggio”, “Robin Hood e lo sceriffo di Nottingham” e “Mary Poppins e lo spazzacamino”) per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, e l’affascinante Enigma, una Escape Room per tutti a partire dai 18 anni.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment