Visitare Siena con bambini è un’esperienza incredibile. Infatti questa città davvero unica al mondo offre tante bellezze dal Medioevo e dal Rinascimento italiano, e per i bambini può essere un serbatoio unico di cultura e bellezza a cui attingere. Vediamo insieme le tappe da non perdere a Siena con i bambini.
A Siena tutto il centro storico è Patrimonio Unesco. Si tratta di un territorio protetto con bellissime mura medievali dove passeggiare e strade sicure per essere percorse a piedi e con i passeggini.
Iniziamo il nostro tour dalla famosissima Piazza del Campo, dove i bambini possono correre in lungo e in largo senza alcun pericolo. Qui ogni anno si svolge il famoso palio di Siena con le varie fazioni della città che si sfidano a cavallo.
Poco lontano c’è un’altra perla di bellezza. Stiamo parlando del Museo d’arte al cui interno si trova la sala San Leopoldo che ospita una collezione artistica dedicata all’infanzia. Nella sala della Spezieria si tengono invece dei laboratori e atelier pensati proprio per i bambini divisi in base alle loro età.
Anche il Museo archeologico nazionale è un posto estremamente attraente per i bambini e molto intrigante. Con i suoi tesori archeologici della città di Siena conserva un patrimonio culturale immenso! Non dimentichiamo poi che Siena è anche situata lungo la strada della via Francigena, che può essere un bellissimo percorso da percorrere, in brevi tratti, anche con i bambini.
Siena con bambini: tutte le attività
Da non perdere anche l’Orto de’ Pecci, l’Orto Medievale, che si trova a poche centinaia di metri da Piazza del Campo. L’orto ospita piante da frutto ma soprattutto tante erbe di diversi tipi che in passato avevano anche scopi terapeutici. La struttura oggi è gestita da una cooperativa sociale, e comprende anche una fattoria didattica, un ristorante. e tiene laboratori di diverso genere e iniziative culturali.
Un altro bel museo è il Museo d’arte per bambini a Santa Maria della Scala che propone diverse attività per le famiglie e tanti laboratori artistici. Per informazioni e prenotazioni (da fare necessariamente entro il giorno prima dell’evento) contattare il numero +39 0577 534531 o la mail [email protected].