Top
Marche

Sirolo con bambini: guida e foto

Sulle coste del Conero, Sirolo è una delle località più rinomate dove andare in vacanza. Il mare a Sirolo sembra uscito da un film o da una cartolina, i paesaggi sono mozzafiato, ma anche il centro storico del paese offre mille possibilità per intrattenersi e passare delle bellissime vacanze con tutta la famiglia.

Il comune di Sirolo comprende una zona piuttosto vasta, che include diverse spiagge. Siamo nella riviera del Conero, nelle Marche, una regione che vanta un mare bellissimo e spiagge ricche di servizi, con città nell’entroterra piene di attività dedicate ai bambini. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze a Sirolo con bambini!

Sirolo: le spiagge per bambini e come raggiungerle

La spiaggia più grande di Sirolo è Spiaggia Urbani, che si raggiunge o con il bus dal centro del paese o a piedi attraverso un percorso panoramico in mezzo al parco di Sirolo. Anche la spiaggia di San Michele e quella dei Sassi Neri si raggiungono con queste due possibilità. Una spiaggia molto rinomata e romantica ma sconsigliata con i bambini è la spiaggia delle Due Sorelle, a cui si accede solo con i traghetti che partono dal porto di Sirolo e costano 20 euro andata e ritorno.

Spiagge di Sirolo: caratteristiche e servizi

Tutte le spiagge di Sirolo hanno sassi, non sabbia, come fondali; quella delle Due Sorelle presenta sabbia mista a ghiaia. Le spiagge sono molto ben tenute, sia spiaggia Urbani che quella di San Michele hanno a disposizione ombrelloni e lettini e dei bar vicini. In tutte le spiagge, tranne a le Due Sorelle, vi sono bagnini che rendono sicura la balneazione. Il mare è molto calmo e digrada dolcemente, rendendo il bagno sicuro per i bambini.

Sirolo: cosa fare con bambini

Il comune di Sirolo è molto affascinante, ricco di negozi, mercatini e ristoranti che soddisferanno le vostre esigenze. Potete visitare la bellissima Chiesa di San Nicola di Bari, un’antica chiesa settecentesca con affascinanti affreschi. Dalla piazza principale poi potere godervi il panorama sul mare, bellissimo!

Per i bambini può essere molto interessante visitare la Necropoli Picena, che si trova in località Pini, vicino a Sirolo. Qui troverete resti antichissimi risalenti al VI secolo aC, come in un film sull’antica Roma!

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.