Top
Umbria

Terni con bambini: guida e foto

Si sa che la regione Umbria è una delle regioni più ricche dal punto di vista paesaggistico d’Italia. Fra i suoi tanti tesori segreti da scoprire però pochi annoverano anche Terni. Una città in realtà perfetta da vedere coi bambini.

Il più noto dei monumenti di Terni è sicuramente la Grande Pressa, emblema della “città dell’acciaio” umbra. Ecco un breve elenco di cosa vedere con i bambini a Terni!

Iniziate il nostro tour poco lontano dalla città con una gita alle bellissime Cascate delle Marmore
che si trovano a solo un quarto d’ora di auto dal centro di Terni e vantano un vero record: è proprio questa la più alta cascata artificiale d’Europa, con i suoi 165 metri. Le cascate offrono tantissimi percorsi per i bambini, e i biglietti son acquistabili anche online, da 5 a 9 anni biglietto ridotto e disponibilità di tariffa famiglia.

Da vedere anche la Foresta Fossile Dunarobba
che si trova a solo mezz’ora da Terni. Qui i piccoli rimarranno incantanti dai resti dei circa cinquanta tronchi di gigantesche piante antichissime.

Terni con bambini: cosa fare e vedere nella città umbra

Molto famosa è anche la Scarzuola che si trova a un’ora e mezza di strada dal centro di Terni e dove si dice che San Francesco nel 1218 costruì una capanna nel punto in cui aveva piantato una rosa e un alloro, e da cui era sgorgata miracolosamente una fontana. Qui nel 1956 l’architetto milanese Tomaso Buzzi, realizzò la Città Ideale. Per accedere la prenotazione è obbligatoria, ingresso gratuito fino ai 10 anni. Un posto veramente unico, come in un sogno.

Bellissimo anche il Parco Naturalistico Settefrati situato sul Monte Peglia, dove si trova anche un’area attrezzata con tavoli per fare un bel picnic. Da non perdere qui sono il giardino delle farfalle, i campi di zafferano e lavanda e il parco dove osservare animali selvatici in libertà.

Per i bambini coraggiosi c’è il Parco Avventura Nahar con i suoi 4 percorsi aerei per bambini a partire da 110 cm di altezza. I più piccoli vengono accompagnati dagli istruttori. Un parco ben attrezzato per tutta la famiglia.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.