Top
Piemonte

Tour nelle Langhe con bambini: guida e foto

Visitare le Langhe è un’esperienza davvero unica. Queste bellissime colline piemontesi sono anche Patrimonio dell’Unesco e per i bambini sono ben attrezzate, con moltissime attività a loro dedicate. Ecco una breve guida delle mete più belle da visitare nelle Langhe.

Le Langhe offrono tutto ciò che desiderate per rilassarvi lontano dalla città: panorami mozzafiato, spazi aperti, ottimo cibo, natura incontaminata. Questo territorio italiano rientra a pieno titolo nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Le attività da fare con i bimbi sono tantissime! Un prodotto molto famoso di questa zona sono senza dubbio le nocciole che trovano qui infatti, il terreno e il clima giusti per la coltivazione della Tonda Gentile, una delle migliori nocciole in commercio. Se andate in vacanza da queste parti potete visitare una delle tante aziende che da queste ottime nocciole creano vere e proprie delizie. Di solito offrono tanti tour per i bambini con deliziosi assaggi.

Un evento che senza dubbio lascerà i bimbi a bocca aperta, catturati dai particolarissimi profumi, è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba che in genere ha luogo nel mese di dicembre, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del genere. Per i più piccoli, c’è un’apposita sezione: l’Alba Truffle Bimbi, con attività, laboratori e giochi a tema. Potete trovare maggiori informazioni sul sito web della Fiera del Tartufo.

Una gita molto originale è quella che organizza l’Università dei Cani da Tartufo, dove i bimbi possono vedere questi cani fenomenali al lavoro!

Langhe con bambini, le attività da non perdere in Piemonte

Una passeggiata tra i vigneti è la cosa più semplice e piacevole da fare quando si visitano le Langhe. Il trekking tra i vigneti offre ai bimbi la possibilità di stare all’aria aperta, di svagarsi in libertà e ai genitori di fermarsi in una delle tante cantine del luogo, dove assaggiare ottimi vini. Molte di queste cantine hanno anche delle fattorie didattiche dove portare i vostri bimbi a divertirsi.

A Cherasco vi segnaliamo il Museo della Magia, il più importante museo italiano dedicato all’illusionismo, e a Bra il Museo del Giocattolo di Bra, con giocattoli unici che vanno dalla fine del Settecento alla metà del Novecento.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.