Top
Trentino Alto Adige

Trento con bambini: guida e foto

Una gita a Trento è sempre un’ottima idea. La città è conosciuta per i suoi servizi all’avanguardia e molto efficaci, per gli ottimi prodotti alimentari e ortofrutticoli e per i suoi mercati di Natale. Ma Trento è anche molto altro e soprattutto è una città a misura di bambino. Ecco cosa fare a Trento con i bambini!

Cosa fare con i bambini a Trento? Iniziamo il nostro bel tour dal MuSe, l’incredibile Museo delle Scienze, che si trova a breve distanza dal centro storico. Al suo interno i bimbi possono ammirare gli animali impagliati e soprattutto giocare in tre spazi espositivi permanenti dedicati proprio ai più piccoli: Palestra della scienza, Discovery room, Maxi Ooh!,

Molto affascinante anche il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, si sa che tutti i piccoli amano gli aerei! Questo è il primo museo aziendale sul suolo nazionale e il museo aeronautico più antico al mondo. Si trova a Mattarello, a quindici minuti d’auto dalla città di Trento. Accanto vi è l’omonimo aeroporto.

In seguito andiamo nel centro storico di Trento dove non può mancare la visita al Loacker Point e la Casa del Cioccolato. Il primo è sito in piazza di Fiera, ed è un locale interamente dedicato agli amanti del noto marchio. L’altro invece è in via Belenzani, a pochi passi dalla cattedrale.

Trento con bambini: tutte le attività

Il nostro giro prosegue poi il Palazzo delle Albere, ad appena una decina di minuti a piedi dal Duomo. La maestosa fortezza fu costruita dai principi vescovi Madruzzo. Attorno si trovano splendidi alberi maestosi e antichi da cui la villa prende il nome.

Andiamo poi a prendere la Funivia di Sardagna che ci regala una visuale di Trento davvero mozzafiato. La funivia parte da Lung’Adige e arriva fino alla località Sardagna. Arrivati alla meta potete vedere la cosiddetta “la busa dei orsi” ovvero un piccolo teatro all’aperto con una struttura a gradoni in acciaio, sospesa, che vanta ben 80 posti a sedere.

Infine una bella passeggiata al Dosso di San Rocco, sopra Villazzano Tre, che viene definito il bosco nella città. Si tratta di un bellissimo parco rigoglioso dove i bambini possono giocare spensierati nel cuore di Trento.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.