Top
Veneto

Treviso con bambini: guida e itinerario

Treviso è una città a portata di famiglie, facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto, non troppo grande e con un ampio spazio pedonale che permette alle famiglie di muoversi agevolmente senza pensieri provvedendo a tutte le necessità dei piccoli. Ecco alcune tappe da non perdere a Treviso con i bambini!


Il centro storico di Treviso è pedonabile ed è ampio e pianeggiante, l’ideale anche per carrozzine e passeggini. Per chi visita la città con un neonato, sono presenti e utili anche dei baby pit stop. Treviso è piena di scorci pittoreschi e di bellissimi palazzi antichi. Da non perdere sono le Gallerie delle Prigioni, un ampio spazio espositivo di arte contemporanea di Imago Mundi – Collezione Luciano Benetton che promuove anche percorsi e attività per i più piccoli.

Appena fuori dal centro di Treviso si trova un bellissimo parco pensato proprio per essere visitato con i bambini. Si tratta del Parco degli Alberi parlanti, un favoloso parco divertimenti gestito dal Gruppo Alcuni che tutto l’anno offre tanti bei percorsi e attività nel verde di Villa Margherita.

Il centro di Treviso è pieno di piccoli locali, tante belle osterie e cicchetterie dove assaggiare le ghiotte specialità della zona. Se i bimbi vogliono gustare un gelato i genitori possono approfittarne per un bel momento di relax con un caffé o un aperitivo con i classici cicchetti veneti.

Treviso con bambini: tutte le attività da non perdere

Molto consigliata è anche una bella tappa all’Osteria ai Pioppi, una trattoria immersa nel bosco che vi sorprenderà per il suo parco giochi costruito tutto a mano! Un vero capolavoro che sembra un luna park vintage con tanti scivoli altissimi, altalene di corda, liane sopra pozze d’acqua e tantissime altre attrazioni che piaceranno sia a bambini che agli adulti, immersi nella natura.

Poco lontano, sempre in provincia, si trova la bellissima località di Sarmede, il paese delle fiabe che farà sognare i vostri bambini. Qui nel Palazzo Municipale ogni anno si svolge la celebre esposizione di illustrazioni per l’infanzia tra fine ottobre e dicembre, da non perdere!

Non vi resta che prepararvi per la vostra bellissima giornata di relax a Treviso.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.