Trieste è una città bellissima e ricca di cultura. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, però, è anche un luogo perfetto per una vacanza di famiglia; anche i più piccoli, infatti, hanno tante occasioni per divertirsi: come la mostra di Banksy!
Sono molte le attrazioni che la città di Trieste offre a grandi e bambini e, tra queste, ci sono anche il museo della scienza, il Civico Aquario marino e tanti altri musei perfetti per attività di famiglia.
Dal 25 novembre 2022 al 10 aprile 2023, però, la città ospita una straordinaria mostra su uno degli street-artist più amato al mondo: Banksy.
Banksy: la mostra a Triste
Banksy è un artista e writer inglese che, negli anni, grazie alle sue opere lasciate in giro per le città più famose del mondo, è diventato uno dei maggiori esponenti della street art.
Nonostante il successo di cui l’uomo gode, la sua identità è ancora misteriosa: nessuno, infatti, sa chi è davvero l’autore di Bristol. I suoi murales sono critica sociale e politica e, purtroppo, spesso sono letteralmente rimossi dai muri in cui vengono lasciati per essere portati a casa di qualche ricchissimo uomo.
Tra le opere più famose c’è sicuramente “Girl with the balloon”, quella in cui è rappresentata una bambina che si lascia sfuggire di mano un palloncino a forma di cuore.
Come già detto, i murales dell’artista dalla misteriosa identità sono sparsi in giro per i muri del mondo ma da qualche settimana, Triste ha deciso di ospitare un’esposizione dedicata proprio all’uomo dal titolo “The Great Communicator. Banksy“.
Allestita presso il Salone degli incanti, la mostra è composta da oltre 60 opere oltre che da oggetti, fotografie e ricordi legati all’artista.
Sarà presente anche un’installazione multimediale, dove i murales che Banksy ha realizzato in tutto il mondo verranno proiettati sui muri e letteralmente addosso agli spettatori, che potranno godersi anche le immagini delle sue incursioni nei più importanti musei.
Per i più piccoli, inoltre, è disponibile anche un laboratorio dal titolo “Sulle tracce di Banksy”, dove i bambini potranno realizzare un quadro con tecniche della street-art. Sarà anche possibile partecipare a “Graffiti for life“ (che porterà i bimbi a cercare tra le sale i messaggi lasciati da Banksy) e a “Me with Balloon”, che poterà i piccoli artisti a rielaborare proprio la famosissima “Girl with balloon”.
E voi ci fareste un salto?