Il mare della Sardegna è già di per sé paradisiaco. C’è poi una località considerata fra le più belle dell’isola: stiamo parlando della spiaggia di Tuerredda, nel sud della Sardegna, che canta un mare da far invidia ai Caraibi! Ecco qualche consiglio per organizzare al meglio le vostre vacanze con bambini in questa splendida località della Sardegna.
La spiaggia di Tuerredda si trova nel sud della Sardegna, presso il comune di Teulada, nella zona di Chia fra Capo Malfatano e Capo Spativento. Questo mare meraviglioso, limpido e cristallino, attira ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo. Tuerredda è adatta anche per chi viaggia con bambini, ecco qualche consiglio!
Tuerredda: come raggiungere le spiagge
La spiaggia di Tuerredda da Cagliari si raggiunge in circa 50 minuti di auto e in circa mezz’ora da Teulada, attraverso una panoramica strada che costeggia tutta la costa della Sardegna. L’auto è purtroppo praticamente l’unica soluzione per arrivare in questa bellissima località. Se non portate la vostra potete sempre noleggiarne una. Sono presenti due parcheggi adiacenti alla spiaggia. Del resto viaggiare con l’auto è anche molto comodo se avete dei bambini al seguito.
Tuerredda: caratteristiche e servizi delle spiagge
Il mare di questa splendida località è pulitissimo e cristallina, sabbia è bianca e fine. Il fondale del mare è basso e digrada dolcemente, per cui la balneazione è sicura anche per i bambini. Presso il Tuerredda Beach Club troverete tutto ciò di cui avete bisogno: lettino, ombrellone, ma anche ristorante sulla spiaggia, bar, ma anche la possibilità di fare sport nautici e il parco dei bambini. Si tratta di un’area interamente adibita a parco giochi attrezzato per i bambini, dove potranno divertirsi in libertà e totale sicurezza.
Tuerredda: cosa vedere oltre al mare
Il centro storico di Teulada merita senza dubbio una visita. Si tratta di un bellissimo paese di età antica, piena di statue bellissime. Nel mese di agosto si tiene proprio qui la rassegna artistica “Sculture e pietra”, molto affascinante anche per i bambini. Merita anche un’escursione alla foresta di Gutturu Mannu, dove si mescolano la magia del bosco a splendidi insediamenti archeologici tutti da scoprire.