Top
Trentino Alto Adige

Val di Fiemme con bambini, la guida: cosa fare, quando andare e consigli

Oggi scopriremo cosa visitare con tutta la famiglia nella Val di Fiemme. Un vero e proprio paradiso invernale nel quale troverete strutture totalmente attrezzate per trascorrere delle vacanze con i bambini indimenticabili. 

In questa zona sono presenti cinque diverse aree sciistiche create ad hoc per bambini, piste da slittino, parchi giochi sulla neve e moltissime altre attività. La Val di Fiemme è facilmente raggiungibile, a pochi chilometri dal casello di Ora lungo la A22 del Brennero.

La Val di Fiemme è una valle non caotica e soleggiata con paesaggi mozzafiato dominati dalle Dolomiti. L’obiettivo del comprensorio è di far rilassare i genitori e far divertire i bambini. La zona è attrezzata al meglio per garantire tranquillità e sicurezza, qui potrete godere di sport invernali adatti a tutta la famiglia, asili nella neve ed escursioni nei boschi, alla scoperta di nuove specie di animali.

La Torre di Pisa

Tranquilli, non siamo in Toscana e non siamo diventati pazzi: esiste veramente un luogo in Val di Fiemme che si chiama “La Torre di Pisa”: siamo sulle sulle Dolomiti del Latemar e questa escursione è davvero un’esperienza unica.
In circa 5 ore di camminata, senza particolari difficoltà, potrete godervi un paesaggio e una natura bellissima, con un dislivello di circa 800 metri.
Passeggini sconsigliati e percorso adatto per bambini sopra gli 8 anni.

Family Paradise

In questa zona i bambini potranno godere del Family Paradise un mondo di neve creato apposta per loro. In ogni skiarea sono stati create emozionanti avventure da poter far vivere ai bambini.

Bellamonte neve family scuola sci

Un’altra destinazione imperdibile per i bambini è Bellamonte neve family scuola sci: 45 chilometri di piste di ogni difficoltà e un panorama da lasciarvi senza parole, del gruppo dolomitico del Latemar. Qui oltre alle piste per gli slittini è presente anche la slittovia su una monorotaia.

Pedalata in bici nel parco di Paneveggio

Un’esperienza davvero bella da vivere è quella di organizzare una gita in bicicletta nel parco di Paneveggio: la foresta sembra quasi incantata e, per scoprire tutto ciò che offre questo luogo, vi consigliamo di visitare centro visitatori della Val di Fiemme.
Se invece volete vivere un’escursione in totale relax, anche la pista ciclabile che collega la Val di Fassa e Molina di Fiemme è molto interessante: potrete costeggiare il torrente Avisio e godervi un panorama splendido.

La Foresta dei Draghi

Mentre per chi è interessato ad un’avventura mozza fiato potrete partecipare al giro ad anello della Foresta dei Draghi dove vi ritroverete a tu per tu con misteriose ali, uova che emergono dalla neve, pozzi magici, incisioni nella roccia e un gigante nido. 

Parco Avventura Cermis

Per chi amare l’avventura e l’adrenalina, da non perdere uno dei tanti parchi avventura della Val di Fiemme: uno su tutti il parco Avventura Cermis.
Il parco, che si trova a Doss dei Laresi 1280 m, può essere raggiunto scendendo alla prima stazione della cabinovia: tanti i percorsi disponibili in funzione della vostra capacità di vivere questo genere di attività e del vostro coraggio.
Tutti i percorsi vengono vissuti in totale sicurezza e seguiti da un istruttore che potrà intervenire in caso di problemi: l’esperienza è bellissima anche per i bambini

  • Biglietto intero €22,00
  • Biglietto ridotto €18,00 (nati dopo 01/01/2007)
  • Biglietto bambino €12,00 (nati dopo 01/01/2015)

Quando visitare la Val di Fiemme con bambini

Non esiste un brutto momento per vivere la Val di Fiemme: per chi ama l’inverno e la neve, questo luogo diventa un paradiso dove poter vivere una vacanza da sogno godendosi tantissima neve naturale, impianti sciistici di altissimo livello, cibo delizioso…il tutto in un contesto naturale strepitoso. Contesto naturale che si ripropone anche in primavera ed estate, con colori diversi, offrendo escursioni e attività all’aperto capaci di conquistare non solo i bambini ma anche i più grandi.
Le vostre escursioni saranno stupende e, se amate la natura, non potrete far altro che tornare in questi luoghi non appena possibile

Consigli di Piccoli Esploratori

Vi consigliamo di fare una passeggiata naturalistica nel Parco Naturale di Paneveggio per seguire le orme dei cervi, i caprioli e le volpi, lasciandovi incantare dalle acque del torrente Travignolo. 

Novità per questa stagione si è aperta con qualche piccola novità come la nuova seggiovia bassa rumorosità e vibrazioni,  poggiasci centrali per garantire tranquillità anche ai più piccoli. Ancora, un nuovo rifugio panoramico e un nuovo percorso “Orizzonti Dolomitici” sull’Alpe Cermis.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.