La Val di Fiemme è un posto ideale dove trascorrere le proprie vacanze o fare un viaggio con i bambini: in questa breve guida potrai trovare cosa fare, cosa visitare, cosa mangiare, quali parchi vivere e come raggiungere questa valle dolomitica.
Se state cercando un luogo dove trascorrere le vostra vacanze con bambini, la Val di Fiemme è perfetta: non solo in estate, ma anche in inverno, offrendo tantissime attività da fare con i più piccoli sia con il bel tempo che con la pioggia.
Oltre a vivere passeggiate a misura di bambino, tutta la valle propone parchi giochi, sentieri, attrazioni ed esperienze per la famiglia.
Non solo Cavalese, ma anche i paesi accanto a questo importante centro offrono interessanti soluzioni per trascorrere una vacanza con bambini nella Val di Fiemme.
Passeggiate con bambini in Val di Fiemme
Con un paesaggio come quella della Val di Fiemme, con le montagna che sovrastano l’intera valle e con una natura così ricca e meravigliosa, le passeggiate con i bambini sono l’attrazioni principale di questi luoghi.
L’escursioni sono veramente tantissime e adatte ad ogni tipo di bambino: sia per i più esperti, con passeggiate lunghe e impegnative, sia per i bambini più piccoli, che potranno affrontare sentieri molto semplici ma godersi le bellezze che solo la montagna può offrire
Cosa fare in Val di Fiemme con i bambini
MontagnAnimata: percorsi tematici per bambini
Partendo da Predazzo è possibile usufuire degli impianti che vi porteranno fino a Latemar da dove potrete raggiungere “Latemar MontagnAnimata”, un luogo magico dove i bambini potranno vivere tanti percorsi tematici per imparare giocando. Qua potremo trovare
- La Foresta dei Draghi
- Il Sentiero del Pastore Distratto
- Il Geotrail Dos Capel
Prezzi MontagnAnimata
Il prezzi per accedere alla MontagnAnimata varia in funzione dei percorsi che si vogliono affrontare.
- Combi uno: € 21 adulti, € 15 ridotto
- Combi due: € 28 adulti, € 20 ridotto
- Combi famiglia: € 64 euro, due adulti.+ un bambino sotto gli 8 anni
Carano: le cascate
Un altro percorso molto carino da fare con i bambini è quello di Carano: una passeggiata molto semplice vi condurrà lungo ruscelli e cascate in mezzo agli alberi, il tutto arricchito dalla presenza di qualche animale come scoiattoli o volpi. i Bambini potranno passeggiare liberamente e godersi momenti indimenticabili
Il Bosco Nascosto
Un altro percorso davvero semplice e perfetto per i bambini è quello del Bosco Nascosto, a Daiano : un sentiero semplice semplice che vi farà attraversare prati e boschi godendo del suono di uccelli e animali presenti nella zona.
A pochi minuti da non perdere una merenda (o pranzo) all’insegna dei tipici sapori della montagna grazie al Maso dello Speck.
Parchi avventura in Val di Fiemme
Se amate vivere la natura con un pizzico di adrenalina, ma sempre in totale sicurezza, vi consiglio uno dei tanti parchi avventura della Val di Fiemme.
Potrete trovarne due molto interessanti: uno si trova a Ziano di Fiemme e l’altro a Molina di Fiemme
Parco Naturale di Paneveggio
Questo parco offre un contesto naturale bellissimo e, per rendere il tutto ancora più magico, offre l’opportunità ai nostri bambini di vedere i cervi. I piccoli potranno giocare a scovarli tra gli alberi, potranno contarli e, perché no, dare loro un nome per renderli unici.,

(Fonte foto montagnanimata.it)
Una delle attrazioni più divertenti della zona (passeggiate escluse) è sicuramente l’Alpine Coaster: si tratta di una pista a forma di anello dove i bambini, in compagnia di papà e mamma, potranno vivere una corsa controllata su dei bob pensati per due persone.
Un’esperienza unica e bellissima da vivere con il sorriso insieme a loro.
Baby Snow Park
Se invece visiterete la Val di Fiemme in inverno niente paura, anche in questa stagione i bob non mancano: il baby snow park a Ziano di Fiemme vi permetterà di volare sulla neve usando slittini o bob di ciambelloni giganti di gomma.
Cermis: parco con i giochi d’acqua (anche in inverno)
Sul Cermis, durante il periodo estivo, potrete trovare un bellissimo parco giochi pronto ad aspettarvi. Il parco, durante l’inverno, cambia faccia e si trasforma in un parco divertimenti sulla neve dove un gruppo di animatori (molto molto bravi) farà divertire i vostri bambini mentre voi potrete sciare senza pensieri
Il parco di Varena
Un luogo che merita di essere visitato, sopratutto dopo il suo ampliamento con l’inserimento di nuovi giochi, è il parco di Varena. Il parco, che si trova accanto ad un bosco, gode della bellezza degli alberi presenti tutti intorno al parco. Larici e abeti aiutano a creare l’ombra giusta per far giocare i bambini anche durante le ore più calde della giornata.
Elenco sentieri e parco giochi da visitare con i bambini in Val di Fiemme
Ecco un breve elenco di sentieri, attività ed esperienze da non perdere con i vostri bambini
- Passeggiata alle cascatelle a Carano (Ville di Fiemme)
- Il Bosco Nascosto a Daiano (Ville di Fiemme)
- Merenda o pranzo al Maso dello Speck
- Parco della Pieve a Cavalese
- Passeggiata in Val Venegia
- Passeggiata nella Foresta dei Draghi
- Cermislandia: parco giochi in quota
- Biolago di Predazzo
- Parco Naturale di Paneveggio
- Alpine Coaster a Predazzo
- Giro D’Ali: parco giochi acquatico
- Parco giochi di Carano (Ville di Fiemme)
- Parco giochi di Varena (Ville di Fiemme)
- Parco giochi di Ziano
- Baby Snow Park a Ziano di Fiemme (per la stagione invernale)
Cosa far mangiare ai bambini in Val di Fiemme
La montagna offre una miriade di piatti con il grande pregio di essere unici e/o preparati con una materia prima eccezionale: se il grano, le patate, il miglio e il latte sono ingredienti fondamentali per questa cucina, durante la nostra vacanza potremo far assaggiare ai nostri bambini tanti piatti tipici della Val di Fiemme come ad esempio:
- I Canederli
- Il Gulash
- Polenta
- Speck
- Zuppe