Oggi andremo alla scoperta della Valle Camonica, in provincia di Brescia. Questa zona è nota ai più anche come Valle dei Segni perché qui sono presenti moltissimi siti di arte rupestre. Scopriamo tutte le attività da fare con i bambini.
Questo viaggio è davvero un’occasione da non perdere, il luogo si presta benissimo per essere visitato con i bambini. Qui potrete vedere le incisioni rupestri, che fanno parte anche del Patrimonio dell’UNESCO. Scopriamo insieme cosa visitare con tutta la famiglia.
Val Camonica: esperienze e attività per la famiglia
La Val Camonica è una vallata molto ampia che si estende dal Lago d’Iseo fino al Passo del Tonale. I siti dove scorgere le incisioni rupestri sono moltissimi. La maggior parte sono concentrati nella zona tra Ceto e Sellero, solo a Capo potrete visitare il Parco nazionale delle Incisioni Rupestri, il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo e il Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina.
Inoltre avrete la possibilità di venire a contatto con la storia in maniera più ludica, sempre in modo interessante e istruttivo per i più piccoli. Archeopark, sempre in Val Camonica, nello specifico si trova a Boario Terme, avrete la possibilità di fare un “viaggio” con la macchina del tempo, che affascinerà moltissimo i vostri cuccioli. Qui entrerete in una grotta, come quelle in cui vivevano gli uomini 10mila anni fa, e potrete entrare in contatto con attrezzi degli agricoltori della Fattoria Neolitica. Di grande fascino sono anche le capanne del Villaggio Palafittico sul lago, i vostri bambini si sentiranno come di tornare a vivere nella preistoria.
Nel villaggio degli Artigiani ammirerete case costruite con tronchi, come accadeva in passato, potrete entrare anche in un grande labirinto come quelli disegnati nelle incisioni rupestri, facendo esperienza sulla vostra pelle della storia.
Scoprirete come vivevano gli uomini migliaia di anni fa, percorrendo diverse epoche storiche dall’Età del Bronzo, l’Età del Ferro o l’Età romana. A partire da giugno i laboratori di archeologia per bambini saranno disponibili tutti i giorni.
Consigli di Piccoli Esploratori
Il nostro consiglio è quello di visitare le incisioni rupestri con una guida che vi possa spiegare al meglio cosa state osservando, soprattutto per i bambini, così potranno apprendere meglio. Se amate l’arte rupestre, vi consigliamo anche il Parco delle Incisioni di Grosio, in Valtellina, e salire sulla Rupe Magna.
Nei pressi della Valle Camonica avrete anche la possibilità di visitare il Lago di Iseo, d’estate potrete anche farvi un bel bagno rinfrescante.