Top
Veneto

Valli del Pasubio: tutte le passeggiate da fare con i bambini

In Veneto, tra Vicenza e Belluno,c’è una bellissima zona montana dove si possono fare splendide escursioni con i bimbi e con tutta la famiglia. A Valli del Pasubio i percorsi abbondano e ci sono davvero tanti percorsi da fare, alcuni più impegnativi e altri più facili. Ecco qualche consiglio per le vostre passeggiate.

Una bellissima passeggiata a Valli del Pasubio è la Via dell’Acqua, una facile passeggiata adatta a tutta la famiglia. Per questa escursione basta recarsi proprio nel comune di Valle del Pasubio e lasciare l’automobile in prossimità della casa di riposo. Da qua il percorso è segnalato con indicazioni “via dell’acqua”.

In tutto la passeggiata è di circa 5 km. L’andata si svolge in leggera salita mentre il ritorno è per la stessa via ma in discesa. In tutto al passo dei bimbi ci vogliono circa un paio di ore, ma non mancano le aree attrezzate per le soste.

Questo percorso passa accanto al fiume Leogra e lungo la passeggiata potete ammirare diverse opere di canalizzazione dell’acqua che servivano per alimentare le ruote idrauliche come piccoli canali, ponticelli e mulinelli.

Valli del Pasubio: le passeggiate ideali per le famiglie

Famosissimo a Valli del Pasubio è il ponte tibetano, nato poiché una frana ha interrotto per anni il collegamento tra il Pian delle Fugazze e il rifugio Campogrosso. Il ponte tibetano è lungo più di 100 metri e sospeso nel vuoto a trenta metri d’altezza, oggi è anche una delle attrazioni turistiche più in voga del Veneto. Nonostante le apparenze il ponte va bene anche per chi ha bambini in quanto la passeggiata si volge in piena sicurezza e non rischiate nulla se non il grande divertimento e le emozioni dei vostri bambini.

La strada delle 52 gallerie è molto famosa in questa zona. Venne creata nel 1917 su ordine dei commilitoni italiani. Si tratta di una mulattiera che consentiva, durante la Grande Guerra, la comunicazione e il trasporto dei rifornimenti alla prima linea dell’esercito italiano che combatteva sul Pasubio. Oggi la strada è famosa come percorso per le escursioni. Per i bambini è impegnativa ma molto suggestiva. Il consiglio è di percorrerne solamente un breve tragitto.
 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.