Il comune di Varese in Lombardia è un’ottima meta per tutte le famiglie, in quanto offre tanti servizi molto efficienti, locali, negozi e tantissimi spazi ed eventi pensati appositamente per le famiglie con i bambini. Vediamo insieme quali sono le mete imperdibili di Varese, ma anche gli eventi che ci terranno compagnia sotto le feste natalizie.
Iniziamo il tour di Varese parlando delle sue splendide cime montuose. Il varesino infatti è una meta perfetta per sciare: Domobianca e San Domenico in Valdossola sono perfette con i bambini. Qui potrete trovare scuola sci, noleggio attrezzatura, parchi giochi, ristorazione e skipass per famiglie. Per i più pigri ci sono anche tanti punti ristoro dove gustare un tè o una cioccolata calda circondati da un bellissimo paesaggio innevato.
Per arrivare a Domobianca e San Domenico basta prendere la A26 “Genova-Gravellona Toce” in direzione Gravellona e la successiva superstrada del Sempione. Le due mete si trovano in meno di due ore di automobile da Varese.
Un’altra meta speciale è quella di Porto Ceresio, paesino in provincia di Varese situato in riva al lago di Lugano, che ogni anno nel periodo delle feste si illumina con mille colori, mercatini ed eventi di Natale. Porto Ceresio offre un bellissimo spettacolo di luci e colori led che illuminano gli edifici che si affacciano sul lungolago del borgo antico. Qui si trova anche una passerella in legno che collega Piazza Bossi a Piazza Sant’Ambrogio.
Varese con bambini: tutte le mete da non perdere
Se avete voglia di terme a circa 1 ora e 40 da Varese ci sono le Terme di Premia (VB), con acque adatte anche ai neonati. Perfetta per i bimbi: c’è anche una piscina interna per bimbi con scivolo e giochini galleggianti, nonché una vasca bimbi esterna estiva, un’area gioco sia interna che esterna (non sorvegliate) e tanti corsi di acquaticità. Insomma un modo perfetto per rilassarsi, genitori e bimbi!
Da non perdere poi i presepi sull’acqua di Crodo, una manifestazione unica con 60 presepi galleggianti in acqua dal 3 dicembre all’8 gennaio. Un bellissimo percorso dove passeggiare ammirando i presepi luminosi. Il percorso è sempre aperto. Per informazioni visitate il sito dove troverete la mappa completa dell’itinerario, che può essere percorso a piedi oppure per alcuni tratti in auto o anche con il servizio navetta organizzato per i fine settimana dell’evento. L’ingresso è gratuito.