Visitare Venezia è un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita, indipendentemente dall’età. La bellissima città veneta in estate è ricca di appuntamenti, e sono tante le attività pensate apposta a misura di bambini: da non perdere!
Cosa si può fare in estate a Venezia con i propri bimbi? Le idee sono tantissime! Al Guggenheim ci sono i Kids Day, con bellissimi laboratori pensati per bambini dai 4 ai 10 anni ogni domenica pomeriggio, e sono anche gratis! Il progetto in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Venezia è pensato per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte.
Se decidete di passare allo splendido museo di Peggy Guggenheim il consiglio è di attivare la Guggenheim Family Card, una tessera che dà accesso ad attività specifiche previste per le famiglie e vi permette di entrare gratis in questo museo ma anche in tanti altri.
Inoltre dal 23 aprile al 27 novembre a Venezia c’è la 59° Esposizione Internazionale d’Arte con tantissime visite guidate ideate apposta per le famiglie con bambini, che vi porteranno in giro per alcuni dei più bei quartieri di Venezia.
Vi consigliamo anche di visitare lo splendido complesso monumentale della Scuola Grande di Santa Maria della Carità, dove le Gallerie dell’Accademia hanno organizzato tante attività per bambini e famiglie che si svolgono nei fine settimana su prenotazione. In queste splendide sale potrete ammirare capolavori raffinati mentre i vostri piccoli scoprono l’arte e la cultura guidati da esperti e divertendosi.
Visitare Venezia con bambini: informazioni utili
In molti sono preoccupati all’idea che visitare Venezia diventi sempre meno accessibile, ma per voi arriva una bella notizia. Il tanto discusso ticket di accesso alla città sarà valido solo dal 2023, precisamente a decorrere dal 16 gennaio, data fissata dal Consiglio Comunale della città veneta. Inoltre il suo costo sarà davvero esiguo: dai 3 ai 10 euro in base alla giornata. Il ticket è stato pensato per gestire il flusso di turisti spesso eccessivo e che rischia di rendere eccessivamente complicata la vita ai residenti, che sono sempre meno.
Per avere maggiori informazioni sul turismo della città e su tutto ciò che vi occorre visitate il sito www.comune.venezia.it