Villasimius è un bellissimo paese di mare nel sud della Sardegna, le cui spiagge chiare e le acque cristalline ricordano quelle caraibiche! Andare a Villasimius con i bambini significa regalarsi una splendida vacanza all’insegna del relax per tutta la famiglia. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze da sogno!
La località di Villasimius è una delle più rinomate e amate dai turisti nel sud della Sardegna. Le acque limpide, la bellezza del paesaggio e la pace che si possono trovare qui ne fanno una meta molto ambita. Ecco quali sono le spiagge più belle dove andare per le vostre vacanze.
Villasimius: come raggiungere le spiagge
Le spiagge di Villasimius più note sono tutte raggiungibili molto facilmente in auto. Da Cagliari la distanza è di circa un’ora di viaggio. Si può anche spostarsi in autobus, partendo sempre da Cagliari e prendendo quindi le linee 101 e 135, che corrono lungo tutta la litoranea lasciandovi quindi liberi di scegliere di fermarvi nella località che più vi piace.
Villasimius: caratteristiche e servizi delle spiagge
Villasimius presenta ovunque nelle sue spiagge acque cristalline e sabbia bianchissima: queste spiagge sembrano appena uscite da una rivista! D’altro canto, per la maggior parte si tratta di spiagge libere. Se viaggiate con bambini e preferite concedervi i comfort di una spiaggia attrezzata, optate per le spiagge di Campus e Simius: queste due offrono tutti i servizi, lettini, sdrai, ombrelloni, bar e docce. Tuttavia è consigliabile prenotare per tempo oa arrivare presto in alta stagione, poiché i posti disponibili non sono molti.
Villasimius: cosa vedere oltre al mare
A Villasimius ci sono tantissime attività da fare! A parte ovviamente lo snorkeling, che qui soddisferà anche i più esigenti dato che le acque sono molto chiare e piene di pesci, potete regalarvi una bella escursione. I trekking consigliati sono quelli alla Sella del Diavolo, al Golfo degli Angeli e alle isole di Serpentara e Cavoli. Nel centro del paese c’è anche un bel Museo archeologico per conoscere i segreti della storia di questo antico territorio. Inoltre, sparse in tutto il territorio si trovano aziende che producono prodotti enogastronomici locali deliziosi e offrono tour guidati e degustazioni.