Se hai voglia di trascorrere un’affascinante giornata in famiglia ma non sai cosa fare, ecco qui un’idea molto interessante: in provincia di Varese, e più precisamente vicino a Malpensa, è possibile visitare il Museo di Volandia, una gita in Lombardia perfetta anche in caso di brutto tempo.
Volandia non è un semplice museo del volo ma molto di più; si tratta di un immenso parco tematico divertente e molto coinvolgente per grandi e piccini: aerei, elicotteri, razzi spaziali, droni, collezioni di automobili, simulatori di volo, parchi gioco e tante altre cose da vedere sono presenti al museo.
Si tratta della più grande esposizione aeronautica in Italia, nonché una delle più importanti in Europa.
Volandia con i bambini
Il museo del volo di Somma Lombardo è interessante per noi adulti in quanto raccoglie testimonianze e reperti della storia aeronautica, ma allo stesso tempo è giocoso per i bambini che possono emozionarsi salendo su aerei e elicotteri militari, divertirsi con semplici simulatori di volo, trasformarsi in astronauti e giocare su gonfiabili ed altri giochi a tema.
Il parco è davvero grande, la visita dura circa tre ore ma si può stare dentro anche di più; tutte le sale sono coperte dunque è una meta ideale soprattutto in caso di pioggia; i padiglioni però non sono riscaldati perciò, se si va d’inverno, è bene vestirsi.
Il percorso è suddiviso in aree tematiche che elenchiamo di seguito:
- Museo Caproni Malpensa: dall’ingresso, subito dopo la sala di modellismo, si raggiungono le ex officine Caproni dove trovi una raccolta con immagini e reperti che testimoniano la storia delle fabbriche aeronautiche Caproni. Al suo interno l’originale e unico esemplare al mondo del Caproni Ca.1, il primo aereo costruito nel 1910 proprio qui a Malpensa.
- Padiglione Ala Fissa: qui è possibile trovare una bella collezioni di tutti gli aerei esposti a Volandia per fare un tuffo nella storia aeronautica del nostro Belpaese. Dalle prime ascensioni in pallone del ‘700 agli idrovolanti, ai caccia della Secondo Guerra Mondiale fino ai moderni jet.
In questa area è possibile salire su un Douglas DC3 Dakota del 1944 che con le dovute manutenzioni potrebbe essere ancora perfettamente funzionante. - Padiglione Ala Rotante: In questa sezione trovi tantissimi elicotteri di ogni epoca, genere e dimensione. Velivoli usati in ambito sia civile che militare dalle forze dell’ordine. Per i bambini è sicuramente un’avventura straordinaria poter salire dal portellone posteriore sull’enorme elicottero blu dell’Esercito Italiano.
Prato dei Grandi Aerei, Simulatori di volo e Padiglione Spazio
Nel grande prato di fronte al piazzale di Malpensa sono in mostra i grandi aerei; il pezzo forte è il DC9 che trasportò il presidente Pertini e la nazionale azzurra con la Coppa del Mondo nell’1982. Non solo calciatori volarono con questo aereo ma anche santi come Papa Giovanni Paolo II.
Una delle cose da fare con i bambini è testare le proprie capacità come piloti di aerei; per gli adulti e i bambini dai 12 anni ci sono delle postazioni professionali dove provare a guidare un aereo mentre i più piccoli possono divertirsi con piccoli simulatori dai comandi semplificati.
Il Padiglione Spazio è dedicato allo spazio: si parte con un planetario per poi andare alla scoperta di satelliti, razzi, sonde spaziali e tante curiosità sull’universo.
A Volandia però le sorprese non finiscono qui.. visitare per credere!
Come raggiungere Volandia e orari di apertura
L’indirizzo da impostare sul navigatore per raggiungere Volandia è: Via per Tornavento 15, 21019 Somma Lombardo (VA).
Il parco è facilmente raggiungibile anche in treno e, per tutte le informazioni, è possibile contattare lo 0331/230007.