Top
Emilia-Romagna

Safari Ravenna con bambini: animali, prezzi e consigli

Hai mai sognato da bambino di poter far mangiare un giraffa dalle tue mani? Avete mai pensato di camminare circondati da dei piccoli lemuri pronti a saltare tra gli alberi o osservare da dietro un’enorme vetrata un’intera comunità di babbuini vivere la loro socialità? Tutto questo e molto altro ancora è il Safari di Ravenna, un’esperienza unica da vivere con i bambini (ma anche da soli).
Scopriamo insieme quali animali troveremo, quanto costa il biglietto, la mappa del parco e alcuni consigli pratici

Ecco se tutto questo è riuscito a stimolare la vostra fantasia, il Safari di Ravenna e il parco ideale per voi e per i vostri bambini.

La mappa del parco Safari Ravenna

Questa è una delle domande più frequenti: la qualità e la quantità degli animali presenti in uno Zoo Safari, sono due dei fattori determinati per scegliere se vale la pena visitare il parco o no.

Quali animali troverai al parco Safari di Ravenna

Leoni, tigri, giraffe e tanti altri animali

La varietà degli animai è sicuramente molto interessante: leoni, tigri, giraffe, zebre, ippopotami, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi… sono solo alcuni degli animali che potrete trovare durante lo safari a bordo del trenino, con guida, o usando l’auto messa a disposizione dal parco.

In cosa consiste lo Safari di Ravenna?

Una volta pagato il biglietto purtroppo non economico ma gratificante visto lo spettacolo che andrete ad ammirare, potrete decidere come vivere lo Safari.
Il parco propone tre soluzioni diverse:

Safari in trenino

Questa è la soluzione che consigliamo: con soli 3 euro a testa potrete essere trasportati con un trenino all’interno del parco Safari.
I vagoni, completamente circondati da una grata forata e con fessure apposite, vi consentiranno di vedere perfettamente gli animali che si avvicineranno per essere imboccati dalle vostre mani.
Giraffe, cammelli, daini, zebre, struzzi… e tanti altri ospiti del parco cercheranno le vostre carote (che troverete a bordo in un secchiello): un’esperienza incredibile da far vivere ai vostri bambini!
Il tutto accompagnati da una guida preparata e attenta che spiegherà tutti gli animali che vedrete raccontandovi un sacco di cose interessanti.

Safari con la macchina a noleggio

Le auto a noleggio proposte dal parco, sono molto simili al trenino  con la differenza di non avere una guida con voi: l’unico vantaggio è l’indipendenza dal gruppo, i contro sono l’isolamento e la mancanza di informazioni preziose che la guida potrebbe fornirvi.
Il prezzo è simile al trenino 

Safari con la vostra auto

In questo caso l’ingresso alla zona Safari è compresa nel biglietto già pagato: i vantaggi sono che potrete decidere quanto tempo impiegare per fare il safari senza forzature e senza seguire il ritmo della guida o del gruppo.
Lo svantaggio è che non potrete dar da mangiare agli animali e non avrete una guida che aiuterà i vostri bambini a capire che animali stanno vedendo, le loro particolarità e tutte le curiosità del parco.

Gli animali si avvicinano alle macchine durante il safari? 

Tutti gli animali, compresi leoni e tigri, sono vispi e per nulla restii a mostrarsi durante la visita: essendo abituati alla presenza dell’uomo, giraffe, cammelli e zebre si avvicinano sempre alle vetture e al trenino.

Questo permetterà ai bambini e a voi genitori, di poter ammirare la bellezza di questi esemplari molto da vicino, eccezione fatta per leoni, tigri ed elefanti che vengono tenuti lontani (ma non troppo) per ragioni di sicurezza.
Per gli animali che si avvicinano alle vetture sarà possibile dare loro carote offerte dal parco: giraffe, zebre e cammelli ne vanno ghiotti e vi mangeranno dalle mani senza fare troppi complimenti.

Safari Ravenna  con la scuola

Il Parco, oltre ad essere un luogo bellissimo da visitare con la famiglia, merita di essere visto anche con la scuola: è possibile organizzare tour e attività didattiche con esperti del parco che guideranno i ragazzi in un percorso bellissimo di apprendimento e condivisione, arricchito da laboratori didattici interattivi

Quanto costa il Safari di Ravenna?

Vi anticipiamo che i prezzi non sono economici ma, la qualità dell’esperienza, è davvero molto alta e il costo del biglietto è ampiamente ripagato dalla bellezze che potrete ammirare e vivere.

Biglietto interi:€ 25,00
Ridotti (da 4 anni a 10 anni): € 18,00
Bambini fino a 4: Gratis

Come raggiungere lo Safari di Ravenna

Il parco è situato davanti all’ingresso di Mirabiladia, a Ravenna, in Via Dei Tre Lati 2x, Località Mirabilandia – Savio di Ravenna (RA): all’uscita dell’autostrada troverete indicazioni precise e puntuali su come raggiungere il parco che offre un ampio parcheggio, gratuito, davvero comodo.

Sito ufficiale Safari Ravenna

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.

post a comment