Top
Lazio

Zoomarine a Roma: biglietti, spettacoli, offerte, hotel e consigli

Zoomarine il parco di Roma che offre non solo spettacoli con animali acquatico, ma propone piscine, giostre ed eventi adatti a tutti i bambini, Scopriamo insieme la mappa del parco, le attrazioni, gli animali, il prezzo dei biglietti e dove parcheggiare.

Spettacoli acquatici, piscine, scivoli e giostre solo solo alcune delle tante attrazioni che si potranno provare a Zoomarine, il parco divertimenti di Roma visitato ogni anno da migliaia di persone da tutta Italia, trasformandolo in un vero e proprio punto di riferimento per famiglie che desiderano trascorrere una giornata diversa da solito piuttosto che vivere una semplice piscina.

Ma vediamo nel dettaglio tutto ciò che offre il parco  di Roma, dagli orari agli spettacoli, senza dimenticarci alcuni consigli pratici per vivere al meglio il parco con i bambini,

Che animali ci sono a Zoomarine

Gli animali presenti nel parco sono oltre 150 suddivisi in ben 36 specie diverse tra loro: sicuramente i delfini (tursiope) sono il simbolo di questo parco, ma i bambini potranno vedere anche molto altro, come ad esempio una zona dedicata a recupero delle tartarughe marine senza dimenticare i pinguini.
Oltre a questo potrete vedere tantissimi tipi di uccelli come quelli acquatici, pappagalli e anche i rapaci.

Tutti gli animali presenti nel parco sono nati in ambienti controllati (non solo a Zoomarine ma anche in altri parchi italiani e del mondo), evitando assolutamente il prelievo di questi bellissimi esemplari dai loro ambienti naturali

Spettacoli acquatici ZooMarine: delfini, foche e leoni marini

Gli animali con la loro bravura e gli addestratori con le loro capacità riescono a  dare un senso a questo parco: gli spettacoli acquatici di Delfini, foche e leoni marini sono davvero molto molto belli.

Spettacolo Delfini Zoomarine

4 delfini e altrettanti addestratori danno vita a uno spettacolo arricchito da musiche e commenti capaci di emozionare tutti, sia piccoli che grandi.
Giochi con l’acqua, palle e salti incredibili, fanno applaudire il pubblico in modo naturale regalando mezz’ora di spettacolo davvero ben fatto.

Spettacolo Foche e Leoni Marini (pinnipedi)

Incredibilmente simpatici e altrettanto agili, i pinnipedi danno vita a uno spettacolo divertente: un’immaginario viaggio tra le varie specie di pinnipedi accompagnati da un simpaticissimo addestratore.
Assolutamente da non perdere

Mappa del parco di Zoomarine

Il parco è davvero molto grande, proprio per questo una mappa di Zoomarine è fondamentale per muoversi tra le varie attrazioni: qui sotto è possibile visionare la mappa e, per chi lo desidera, scaricarla sul proprio smartphome a questo link.

Prezzi Zoomarine: interi, ridotti, sconti e offerte

Come spesso accade anche Zoomarine offre pacchetti famiglia, offerte e sconti online, oltre al classico biglietto alla cassa: se per i bambini sotto un metro l’ingresso al parco è gratuito (complice il fatto che diverse attrazioni pongono il limite dei 99 cm di altezza minima), il prezzo intero per l’ingresso al parco è di 34 euro, mentre il ridotto (sotto i 130cm) è di 28 euro.

Prezzo biglietto online

Se invece avete deciso di programmare la vostra visita con un minimo di preavviso, è possibile comprare i biglietti online con un notevole risparmio: basti pensare che il biglietto intero da 34 euro passa a 17 euro, mentre il ridotto da 25 euro passa a 24 euro.
Se non siete sicuri della data è possibile comprare il pacchetto “cambio data” che con soli 5 euro vi permetterà di modificare la data della visita al parco, evitando così di perdere l’intero biglietto.

Abbonamenti Zoomarine

I parchi divertimenti hanno sempre un costo un po’ elevato: sono molte le attrazioni disponibili e, gestendo un’area immensa, anche Zoomarine non può proporre prezzi troppo contenuti. Se il parco vi è piaciuto, vi consigliamo l’abbonamento: con 89 euro a persona, potrete entrare al parco ogni volta che lo vorrete evitando la fila ed evitando di spendere 34 euro ad ingresso (o 17 euro se riuscite a programmare la visita)
Se invece desiderate il pacchetto con parcheggio illimitato incluso, il prezzo è di 169 euro.

Zoomarine parco + hotel

Come i migliori parchi, anche Zoomarine propone dei pacchetti parco + hotel speciali pensati per chi vuol vivere il parco in più giornate o per chi arriva da molto lontano e desidera riposarsi prima o dopo aver vissuto l’esperienza al parco di Roma.

Sul sito è possibile usufruire dell’offerta 2 GIORNI A ZOOMARINE + 1 NOTTE IN HOTEL, un pacchetto che ha un costo variabile in funzione del periodo e della zona in chi si desidera soggiornare.
L’offerta, una volta acquistata, non è rimborsabile e dal 9 giugno al 3 settembre anche la cena al Parco e solo il venerdì e il sabato include anche l’ingresso al Parco serale dalle ore 20:00.

La qualità degli hotel non è sempre la stessa e, in alcuni casi non sempre conviene usufruire del servizio presente sul sito: una breve ricerca su booking e l’acquisto del biglietto online, in molti casi, permettono un risparmio maggiore.

Come arrivare a Zoomarine

Il parco, situato in Via dei Romagnoli, 00040 Torvaianica, Pomezia Roma, non è comodissimo da raggiungere: il problema è che essendo costruito vicino al mare il traffico nei fine settimana è molto intenso, anche perché la strada da percorrere è proprio quella del lungo mare, passando dentro Torvaianica e costringendo i visitatori a un giro molto articolato.

Dove parcheggiare e quanto costa

Giunti al parcheggio del parco si devono pagare 5 euro per il parcheggio: il parcheggio in questione è composto da alcuni campi, mentre per risulta essere gratuito per disabili con tesserino in vista
Purtroppo per raggiungere l’ingresso del parco, arrivando dal parcheggio, il giro è un po’ tortuoso: se avete un passeggino preparate i vostri bambini (e anche voi) a vivere questi minuti con un po’ di pazienza.

Indirizzo ZooMarine: Via dei Romagnoli, 00040 Torvaianica, Pomezia Roma

Cosa e dove mangiare a Zoomarine con i bambini

All’interno del parco sono presenti molti punti ristoro che vanno dal semplice bar fino al ristorante, senza dimenticare una dolceria, vediamo insieme quali sono

  • Ristorante super Benny
    Il primo ristorante italiano ispirato interamente al cartoon di Frisbee Super Benny
  • Topo Gigio bistrot
    Un punto dove acquistare la Gigio merenda che include in un box gadget, un tramezzino prosciutto e formaggio + pop corns+ un pacchetto di patatine
  • Topo Gigio dolceria
    La dolceria offre tanto yogurt da riempire con tantissimi topping golosi
  • Locanda Merlino
    Un chiosco ideale per pranzare o fare una veloce merenda

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.